Nel post precedente ho mostrato una fotografia del tenore francese Pierre-Jules Michot, il primo Roméo di Gounod, e ho anche anticipato che sono tre quelle che ho recentemente acquistato. Mi occupo adesso delle altre due, scatti provenienti dalla medesima sessione fotografica che mi danno il la, assieme a due ulteriori carte de visite che ho... Continue Reading →
Il dissoluto scambiato
Molti anni fa trovai su una bancarella alcuni vecchi libretti d'opera, uno dei quali appariva particolarmente vecchio e interessante. Già il titolo manoscritto sulla copertina di carta azzurrina dichiarava una calligrafia antica, mentre l'etichetta con un numero faceva pensare alla provenienza di questo esemplare da una raccolta smembrata. Il frontespizio fornisce le informazioni sull'occasione per... Continue Reading →
Mannheim report 2: Le nozze di Figaro
25 giugno. Ventinovesima rappresentazione dell'allestimento andato in prima il 13 novembre 2005. Un palcoscenico girevole che ruotando svela le stanze del palazzo di Almaviva nelle quali ha luogo la folle giornata. I personaggi entrano ed escono incessantemente, passano dall'una all'altra, si rincorrono, si spiano, si scambiano di ruolo in questa enorme trottola dai tratti vagamente... Continue Reading →