Parlar di date di nascita a proposito di primedonne è, si sa, affare delicato. Meglio attenersi quindi alle versioni ufficiali e non tentar neppure di determinare la veridicità di quelle voci maligne che sempre pretendono di anticipare di pochi o molti anni la loro venuta al mondo. Nel caso di Marilyn Horne l'almanacco delle regine... Continue Reading →
La rivelazione di Tancredi
Una delle mie letture più ricorrenti da ragazzino era la monumentale Storia della musica di Andrea Della Corte e Guido Pannain. Dire lettura è dire un po' troppo: quello che facevo era passare ore seduto a sfogliare uno o l'altro dei tre pesanti volumi rilegati in tela grigia, leggiucchiando qualcosa qua e là ma soprattutto imprimendomi... Continue Reading →
Divina Marilina
Visto che è un periodo un po' bislacco che non mi lascia molto tempo per occuparmi delle mie foto e delle ricerche a loro connesse, tanto vale che per mantenere un po' di attività in questo blog io prosegua con questi scampoli di racconti autobiografici (!) di nessun interesse. Nella puntata precedente (vedi qui sotto)... Continue Reading →