A volte succede. Cominci a pensare a un post, fai le tue ricerche, metti assieme i pezzi raccolti qua e là, organizzi il tuo pensiero, lo scrivi - come al solito elemosinando i ritagli di tempo del dopocena e sempre in in lotta con il colpo di sonno ormai perennemente in agguato - lo leggi... Continue Reading →
Sibyl Sanderson e quel sol alto come la Tour Eiffel
Nei suoi Souvenirs, che come tutte le autobiografie è una fonte da prendere con molto spirito critico, Jules Massenet racconta di averla incontrata, timida, vestita a lutto e con la mamma a farle da chaperon, a un dopocena nella residenza parigina di una facoltosa famiglia americana di cui non rivela il nome. Era il 1887... Continue Reading →
Jean Lassalle, baritono a Lahore
Questa è la prima fotografia di Jean Louis Lassalle che ho acquistato, molti mesi prima di quella che ho mostrato nel post precedente. Si tratta in questo caso di una più piccola carte de visite di Pierre Petit, celebre fotografo che sulla scia di Disderi costruì la propria fortuna sul successo di questo piccolo e... Continue Reading →