Si sa che, nell'opera come in qualunque altro campo, un genitore di altissima levatura può diventare un ingombro difficile da gestire per il figlio o la figlia che vogliono seguire le sue orme professionali. Non solo e non tanto perché all'ombra di un gigante pare sia difficile trovare aria e luce sufficienti per diventare giganti... Continue Reading →
Gilbert-Louis Duprez, o dell’arte di sapersi trasfigurare
Due dei miei venticinque lettori si sono coalizzati per chiedermi di affrontare la questione del physique du rôle, ovvero del divario che si crea, in presenza di certe costituzioni non proprio eteree, fra ciò che il libretto richiederebbe da un punto di vista squisitamente scenico e ciò che invece il cantante di gamba corta o girovita... Continue Reading →