Madama Pinkerton uno, due, tre e quattro

A far da umile preludio alla luccicante inaugurazione scaligera di questa sera, Winckelmann offre al colto e all'inclita questo pezzettino della sua piccola collezione di libretti. Potrebbe sembrare solo un elegante esempio di grafica nippo-liberty, se non ci fosse quel copyright 1904 all'angolo in basso a destra a mettere in allarme il sagace raccoglitore di... Continue Reading →

Il regista vuole furbetto

Damiano Michieletto mi ha sempre dato l'idea di essere uno furbo, fin da quando, anni fa, vidi a Bologna una Gazza ladra che aveva debuttato qualche tempo prima a Pesaro raccogliendo lodi unanimi e premi, a cominciare se non sbaglio dall'Abbiati. Perché furbo? Perché mi sembrò già allora che la sua regia non fosse altro... Continue Reading →

Mannheim report 3: La Bohème

26 giugno. Centoquarantatreesima e ultima rappresentazione dell'allestimento andato in prima il giorno di Natale del 1974. Un Festlicher Opernabend è questo: si prende un allestimento di repertorio e si propone una sola recita dello spettacolo, che vede i ruoli di contorno affidati ai membri della compagnia stabile e quelli protagonistici a cantanti di fama internazionale. Quattro... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: