Emma Eames e la dimenticatissima Zaïre

Succede sempre così, mi accingo a una nuova ricerca e invece di andare diritto per quella strada mi distraggo, apro parentesi, colgo indizi che mi fanno suonare campanelli su tutt'altre cose e finisco, tempo mezz'ora, per occuparmi di tutto fuorché dell'oggetto sul quale mi ero messo al lavoro. Questa volta è stato uguale: cercavo di... Continue Reading →

Emma Eames (e le altre due)

Non aveva problemi di physique du rôle la ventiquattrenne Emma Eames quando, totale debuttante alla sua prima esperienza di teatro, salì sul palcoscenico dell'Opéra di Parigi per interpretare il ruolo della protagonista femminile nel Roméo et Juliette di Gounod. Di questa vicenda ho già parlato qui, ma il fatto di aver trovato questa bella cabinet card dell'atelier... Continue Reading →

Ristampe: Le violette di Emma Eames

Ho pubblicato questo post il 12 aprile 2010 nell'altro mio blog. L'operazione di trasferimento in questo contenitore dei post che prendono spunto da pezzi della mia collezione e che scrissi prima di inventarmi questo Cavaliere della rosa è quasi conclusa. Chi ha mai sentito parlare di woodburytype? La tecnica di riproduzione meccanica brevettata da Walter... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: