Roméo e Juliette finalmente ricongiunti

Il caso ha voluto che nelle ultime settimane dell'anno ormai andato io abbia acquistato, separatamente una dall'altra, ben tre fotografie dello stesso cantante, fino ad allora da me mai tenuto in considerazione. Si tratta del tenore francese Pierre-Jules Michot, che nella seconda metà dell'Ottocento ebbe una carriera importante ma sofferta, con alti e bassi che,... Continue Reading →

Julius Pölzer, dentista e heldentenor

Julius Pölzer fece le cose con criterio. Di avere una voce importante è probabile che si sia accorto ben presto ma il mondo del teatro, si sa, è avaro di sicurezze per cui preferì partire col costruirsi un solido mestiere. Austriaco della Stiria, si iscrisse così a Medicina, la fece tutta, si laureò e fece... Continue Reading →

Berta Morena primadonna a Monaco: Sieglinde

Ecco qua, per chiudere la saga faccio un salto all'indietro con un trittico risalente al 1908 (questa almeno è la data di pubblicazione delle cartoline). Sempre Berta Morena e sempre il fotografo Franz Grainer ma se non ci fosse il suo nome scritto sopra faremmo fatica ad immaginare che l'autore delle fotografie sia lo stesso... Continue Reading →

Berta Morena primadonna a Monaco: Rachel

Ancora un doppio ritratto di Berta Morena, questa volta finalmente in un ruolo non wagneriano. Siamo passati al Grand Opéra e a La Juive di Fromental Halévy (qui ovviamente diventato Die Jüdin), un titolo che ancora oggi trova ogni tanto la strada del palcoscenico, seppure meno spesso di quanto meriterebbe. Il faticosissimo ruolo di Rachel... Continue Reading →

Berta Morena primadonna a Monaco: Isolde

Ancora una coppia di ritratti, grazie alla quale si nota immediatamente come le serie di cui stiamo parlando siano in realtà due, leggermente diverse sia nella composizione grafica (in una l'immagine è al vivo, come nei precedenti Senta ed Elsa mentre nell'altra ha una cornice come nelle due Brünnhilde) sia nel carattere tipografico delle scritte.... Continue Reading →

Berta Morena primadonna a Monaco: Brünnhilde

Terza tappa del viaggio nei ritratti di Berta Morena, la regale Hochdramatisch attualmente nel pieno della propria potenza ma anche, allo stesso tempo, capace di interpretare una Elsa di grande profondità. Così la descriveva nel 1920 Max Steinitzer nel suo Meister des Gesangs, un libro che mi sono questa sera trovato nella libreria senza avere,... Continue Reading →

Berta Morena primadonna a Monaco: Elsa

Ecco la seconda puntata dedicata al gruppo di cartoline con ritratti realizzati dal fotografo Franz Grainer che mostrano il soprano Berta Morena in alcuni ruoli del suo repertorio. Questa volta tocca alla Elsa del Lohengrin.La quantità incredibile di fotografie della Morena, pubblicate in forma di cartolina postale, è un segnale molto chiaro della popolarità di... Continue Reading →

Berta Morena primadonna a Monaco: Senta

La mia collezione ha subìto in un colpo solo un incremento del 20% quando, alcune settimane fa, ho acquistato da un altro collezionista un centinaio di fotografie, cabinet card ma soprattutto cartoline, di cui lui aveva deciso di disfarsi. Il materiale offerto era molto di più ma lui, con eccezionale disponibilità, mi ha fornito elenchi... Continue Reading →

Marie Cico, sfortunata Eurydice

Questa carte de visite del fotografo inglese, ma attivo a Parigi, Robert Jefferson Bingham è stata a lungo nella mia lista dei pezzi osservati ma mai realmente presi in considerazione per l'acquisto su Ebay. Non so perché, non costava neppure tanto ma non mi faceva suonare le campane; come altre cose che ho messo lì... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: