A vederla come appare nel ritratto che ho mostrato nell'ultimo post, infiocchettata e appesantita dall'ingombrante ammasso di toupet, facciamo un po' fatica a capire come Hermann Klein, probabilmente il più grande critico vocale della Londra vittoriana, potesse definire bellissima Zelia Trebelli. Lo capiamo immediatamente, invece, guardando questa splendida cabinet card di Elliott & Fry, la... Continue Reading →
Zaré Thalberg e il suo segreto
Dietro a questa graziosa carte de visite dello studio londinese Elliott & Fry si nasconde - chi lo direbbe? - un viluppo inestricabile di domande senza risposta, di informazioni monche e discordanti fra loro, di fatti con ogni probabilità consapevolmente alterati. Tutto ciò fa sì che a dispetto di una notorietà che se ebbe poca durata fu... Continue Reading →
Guerra di primedonne a Berlino: Pauline Lucca
Riuscì persino a convincere il riottoso Bismarck a farsi ritrarre al suo fianco e la fotografia fu venduta, nonostante la preoccupazione del cancelliere di ferro, in migliaia di esemplari in tutta la Germania. Viso da bambolina e temperamento da erinni, Pauline Lucca era potente e capricciosa; da un punto di vista puramente vocale non abbagliava forse come Adelina Patti... Continue Reading →