Immagini per la quarantena: E

Nella pausa forzata cui tutti siamo in questo momento sottoposti, migliaia di istituti culturali mettono a disposizione in rete il proprio patrimonio. Senza ambire a improbabili paragoni, in una serie di brevi post a scadenza quotidiana presento materiali della mia collezione che ancora non ho mai mostrato. L’ordine è rigorosamente alfabetico e oggi tocca alla... Continue Reading →

Immagini per la quarantena: A

Nella pausa forzata cui tutti siamo in questo momento sottoposti, migliaia di istituti culturali mettono a disposizione in rete il proprio patrimonio. Senza ambire a improbabili paragoni, in una serie di brevi post a scadenza quotidiana presento materiali della mia collezione che ancora non ho mai mostrato. L’ordine è rigorosamente alfabetico e oggi tocca alla... Continue Reading →

Lola Artôt de Padilla

Cominciamo dal background, che è illustre. Sua madre era Désirée Artôt, prima mezzosoprano e poi soprano, allieva di Pauline Viardot e per un po' "fidanzata" di Tchaikovsky, che prima di farsi mollare senza alcuna spiegazione ufficiale le dedicò una serie di liriche da camera. Di sicuro fu una delle più celebrate stelle operistiche dell'Ottocento, benedetta da un... Continue Reading →

Galleria wagneriana: Walther Kirchhoff

Nei giorni della débacle del Ring di Frank Castorf a Bayreuth (io non c'ero e non giudico, ma ieri sera alla fine del Crepuscolo degli Dei sembrava di essere al Regio di Parma dopo una stecca del tenore, oppure sulle barricate di Milano durante le Cinque Giornate) e subito prima di andare in ferie voglio... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: