Questo post ha una lunga ma indispensabile introduzione. Per non castigare troppo in basso le immagini, che sono pur sempre la cosa che più ci interessa, metto in apertura a mo' di antipasto questa piccola galleria di Tannhäuser, che ci servirà a meglio contestualizzare quello che vedremo più oltre. Non so quanti plotoni di tenori... Continue Reading →
Jean Lassalle, re dei burgundi
Ho tenuto d'occhio questa fotografia per parecchio tempo. Non che avessi dubbi sul fatto che meritava di essere acquistata, è palesemente molto bella e in splendido stato di conservazione, ma costicchiava parecchio e c'erano altre cose alle quali ho preferito dare priorità. Mi dicevo: deciderà il destino, vedrà lui se farmela trovare ancora disponibile quando... Continue Reading →
La Rachel chantante
A non saper chi sia e a vederla così, massiccia, infagottata nelle trine e pettinata come la prozia di nostra nonna, tutto potremmo pensare della signora ritratta in questa bellissima cabinet card firmata Bary tranne che sia stata non solo una delle più grandi cantanti dell'Ottocento europeo, ma una di quelle celebrate anche e soprattutto... Continue Reading →