Molti anni fa trovai su una bancarella alcuni vecchi libretti d'opera, uno dei quali appariva particolarmente vecchio e interessante. Già il titolo manoscritto sulla copertina di carta azzurrina dichiarava una calligrafia antica, mentre l'etichetta con un numero faceva pensare alla provenienza di questo esemplare da una raccolta smembrata. Il frontespizio fornisce le informazioni sull'occasione per... Continue Reading →
Il giorno della doppia rivelazione
Nella bustina di plastica casualmente ritrovata ci sono alcuni biglietti del Comunale di Firenze, un teatro che per alcuni anni ho frequentato con una certa assiduità col gruppo di melomani in pullman. Fra questi manca purtroppo quello del primo spettacolo che mi portarono a vedere là (questo qui sopra risale a un'altra occasione) e che,... Continue Reading →