Fa un certo effetto vedere Marie Gutheil-Schoder, forse l’emblema della cantante intellettuale e tutta protesa verso la modernità, paludata come fosse uscita da una favola a cartoni animati su una arcaica cabinet card del fotografo viennese Löwy. Ho mostrato in passato due altre sue fotografie: una di Franz Xaver Setzer (che fu il suo secondo marito) in costume di Octavian, l’altra un bellissimo ritratto di Dora Kallmus. Qui la vediamo invece, decisamente molto giovane, nei panni di Frau Fluth nell’opera di Otto Nicolai Die lustigen Weiber von Windsor, ovvero Le allegre comari di Windsor. Che per molti decenni dopo la sua prima rappresentazione, avvenuta a Berlino nel 1849, fu popolarissima anche ben oltre i confini della Germania, dove ancora nel Novecento era di gran lunga più amata del suo omologo verdiano Falstaff. Quello di Frau Fluth (che corrisponde al ruolo di Alice Ford) è stato in qualche modo un cavallo di battaglia nel composito repertorio frequentato dalla Gutheil-Schoder, che da Gluck arrivava a Schönberg passando per Lortzing e Strauss, Leoncavallo e Wagner. Lo cantò quarantotto volte solo all’Opera di Vienna a partire dal 1901 e fino al ’24, e che si trattasse di un ruolo molto amato lo dice il fatto che per i primi dieci anni lo portò in scena per qualche recita regolarmente ogni anno. Questa fotografia documenta proprio il suo debutto in questo ruolo nella capitale austriaca, o comunque non risale a un momento successivo al 1902, anno in cui Josef Löwy, il fotografo, cessò l’attività.
Gustav Mahler la definiva un genio musicale; Kutsch e Riemens nel loro Sängerlexikon la ricordano come una delle grandi interpreti fra le cantanti della sua generazione. Marie Gutheil-Schoder era tedesca di Weimar, città nella quale studiò e nel cui teatro debuttò nel 1891 come una delle tre dame del Flauto magico. Il suo arrivo sulla scena non fu una deflagrazione come quello di Rosa Ponselle: lo stesso anno del debutto cantava anche nel coro del Festival di Bayreuth e per parecchio tempo, dopo, fu tenuta a ricoprire ruoli secondari. Ci vollero quattro anni per arrivare a cantare Carmen, e fu l’occasione per un grande successo che le aprì le porte di altri teatri, da Lipsia a Berlino. Nel 1900 Mahler la chiamò a Vienna, dove avrebbe cantato fino al 1926. Fra i ruoli più frequentati in questi anni, Carmen (115 rappresentazioni), Octavian (99), Martha di Tiefland (46), Salome ed Elektra ma poi anche Susanna e Cherubino nelle Nozze di Figaro, Adele nel Pipistrello, Blondchen nel Ratto dal serraglio e persino il paggio Urbain negli Ugonotti. Difficile immaginare un’interprete e sicuramente una voce più multiformi, capaci di spaziare dal buffo al tragico, dai coturni dell’Ifigenia in Aulide di Gluck ai deprimenti piagnistei (chiedo scusa, non la sopporto) della debussiana Melisande.
Oltre a tutto questo, Marie Gutheil-Schoder aveva una passione per la musica d’avanguardia e stabilì un rapporto privilegiato con Arnold Schönberg e la sua Verein für musikalische Privataufführungen, che organizzava settimanalmente concerti privati nei quali venivano presentati brani di recentissima composizione. Nel 1924 sarebbe stata l’interprete, a Praga, della prima rappresentazione assoluta del monodramma Erwartung e nello stesso anno avrebbe portato a un clamoroso successo Pierrot lunaire davanti al pubblico di Berlino.
Marie Gutheil-Schoder scelse il ruolo massacrante di Elektra per dare l’addio alle scene nel 1926, ma in realtà quelli che smise furono solo i panni della cantante. Si diede alla regia e per altri anni ancora, fino alla morte che arrivò assai precocemente nel 1935 (era nata nel 1874) lavorò allestendo numerosi spettacoli a Vienna e Salisburgo. Fra le mille cose diverse che riempirono la sua carriera, il disco ebbe un ruolo del tutto secondario: sette facciate in tutto, pare rarissime, una sola delle quali approdata per quanto ne so a una moderna ristampa e a youtube: un duetto da La dame blanche con Franz Naval che rivela timbro chiaro, agilità e intonazione impeccabile. Come questa spumeggiante soubrette poteva trasformarsi al punto di affrontare Venere ed Elsa, Salome ed Elektra? Impossibile trovare risposta a questa domanda; non possiamo che professare un atto di fede e dar credito al giudizio di spiriti musicali del calibro di Gustav Mahler e Arnold Schönberg, non certo i primi venuti né tantomeno musicisti usi a spargere gratuite lodi.
Cerca nel blog
Visite
- 63.803 hits
-
Unisciti ad altri 152 follower
Ripesca dagli archivi
Post più letti
Categorie
- Come (52)
- Cosa (286)
- Attori (17)
- Cantanti (214)
- Danzatori (3)
- Fotografie (220)
- Boudoir card (1)
- Cabinet card (62)
- Carte de visite (57)
- Cartoline (84)
- Promenade card (5)
- Woodburytype (3)
- Libretti (5)
- Libri (11)
- Opere (43)
- Operette (7)
- Teatri (6)
- Varia (14)
- Video (10)
- Dove (172)
- Fotografi (160)
- Adéle (2)
- Angerer Ludwig (1)
- Angerer Viktor (2)
- Atelier Thurmann (1)
- Bacard Paul fils (2)
- Bary (3)
- Bassano Alexander (1)
- Becker & Maaß (4)
- Benque & C. (10)
- Bergamasco Charles (1)
- Bieber Emil (1)
- Bingham Robert Jefferson (3)
- Boissonnas & Taponier (1)
- Boyer Paul (1)
- Brand Hans (3)
- Brogi (2)
- Bruns William (1)
- Caldesi Blanford & Co. (1)
- Carjat Étienne (2)
- Chalot & C.ie (2)
- Dietrich (1)
- Dietsch A. (1)
- Disdéri Eugène (9)
- Dous Alfred (1)
- Downey W. & D. (4)
- Dupont Aimé (4)
- Dupont Bruxelles (1)
- Earl F.C. (1)
- Elliott & Fry (3)
- Gaston & Mathieu (1)
- Graf Heinrich (1)
- Grainer Franz (6)
- Gurney Jeremiah (1)
- Gutmann Ludwig (2)
- Hadrup P.H. (1)
- Hanfstängl Erwin (1)
- Höffert Wilhelm (6)
- Houseworth Thomas (1)
- Kallmus Dora (1)
- King N.H. (1)
- Kingsbury & Notcutt (1)
- Krziwanek Rudolf (4)
- Löwy Franz (1)
- Löwy Josef (4)
- Lehmann H. & Co. (1)
- Levinthal Herrmann (1)
- Liébert Alphonse J. (1)
- London Stereoscopic (2)
- Luckhardt Fritz (3)
- Matter Gebrüder (2)
- Mayer & Pierson (2)
- Minshull & Hughes (1)
- Monogrammista P (1)
- Mora Jose Maria (1)
- Nadar (9)
- Petit Pierre (6)
- Photographie Artistique (1)
- Pieperhoff Atelier (2)
- Pietzner Carl (3)
- Rabending Emil (1)
- Reutlinger Charles (9)
- Rocher Henry (1)
- Rockwood George Gardner (1)
- Sahm, Anton (1)
- Sarony Napoleon (2)
- Schwalb Emil (1)
- Setzer Franz Xaver (16)
- Stiffel A. (1)
- Stockmann N (1)
- Székely Josef (1)
- Wasservogel S. (1)
- White Studio (1)
- Wrabetz Carl (2)
- Galleria straussiana (10)
- Galleria verdiana (9)
- Galleria wagneriana (43)
- Immagini per la quarantena (23)
- Note di regia (5)
- Scombinate memorie (8)
- Scoperte (1)
- Senza categoria (1)
- Storie per la memoria (6)
Commenti recenti
Blogroll
- Berlin Fotografenateliers des 19. Jahrhunderts
- Broadway Photographs. Photography and the american stage
- GBOpera
- Lexicon der Fotografen
- Luminous-Lint, for collectors and connoisseurs of fine photography
- MusicalCriticism.com
- National Jukebox. Historical recordings from the Library of Congress
- OperaClick
- The American museum of photography
- The Library of Nineteenth-Century Photography
- The Wagner library
- Wagneropera.net
Tag Cloud
- [Adelina Patti]
- [Albert Lambert]
- [Albert Saléza]
- [Alfred Färbach]
- [Amalie Materna]
- [Ambroise Thomas]
- [Anna Bahr von Mildenburg]
- [Annie Louise Cary]
- [Anonima]
- [Berta Morena]
- [Caroline Duprez]
- [Charles Gounod]
- [Christa Ludwig]
- [Christine Nilsson]
- [Daniel François Esprit Auber]
- [Délezy]
- [Else Wohlgemuth]
- [Emma Eames]
- [Ernest van Dyck]
- [Eugene d'Albert]
- [Eva Plaschke-von der Osten]
- [Florence Easton]
- [Franz Lehar]
- [Friedrich von Flotow]
- [Fritz Feinhals]
- [Gaetano Donizetti]
- [Georgine Hellwig]
- [Giacomo Meyerbeer]
- [Giacomo Puccini]
- [Gilbert-Louis Duprez]
- [Gioachino Rossini]
- [Giuseppe Verdi]
- [Gustav Mahler]
- [Hans Marr]
- [Hans Müller]
- [Heinrich Hensel]
- [Helena Forti]
- [Hermann Bachmann]
- [Hermann Winkelmann]
- [Jacques Offenbach]
- [James Henry Mapleson]
- [Jean-Baptiste Faure]
- [Jean de Reszke]
- [Jean Louis Lassalle]
- [Jeanne Nadaud]
- [Joachim von Seewitz]
- [John Martin-Harvey]
- [Joseph Tapley]
- [Jules Massenet]
- [Julie von Axelson]
- [Julius Pözer]
- [Karl Ziegler]
- [Katharina Abel]
- [Leopold Demuth]
- [Leo Slezak]
- [Lillian Nordica]
- [Lola Artôt de Padilla]
- [Lotte Lehmann]
- [Louis Gueymard]
- [Louis Treumann]
- [Lucie Weidt]
- [Luigi Cherubini]
- [Maria Ivogün]
- [Marie Brema]
- [Marie Gutheil-Schoder]
- [Marie Heilbron]
- [Marie Miolan-Carvalho]
- [Marie Roze]
- [Marie Sasse]
- [Marietta Alboni]
- [Marilyn Horne]
- [Mathilde Mallinger]
- [Meyriane Héglon]
- [Minnie Hauk]
- [Minnie Nast]
- [Mizzi Günther]
- [Nellie Melba]
- [Paul Hartmann]
- [Pauline Gueymard-Lauters]
- [Pauline Lucca]
- [Paul Mounet]
- [Pierre-Jules Michot]
- [Richard Strauss]
- [Richard Wagner]
- [Rosa Ponselle]
- [Rosine Bloch]
- [Sarah Bernhardt]
- [Selma Kurz]
- [Sibyl Sanderson]
- [Theodor Reichmann]
- [Theodor Wachtel]
- [Thomas Koschat]
- [Thérèse Tietjens]
- [Vera Schwarz]
- [Victor Capoul]
- [Victor Massé]
- [Walter Kirchhoff]
- [Wilhelm Cronberger]
- [Wolfgang Amadeus Mozart]
- [Zélia Trebelli]
Archivi
Visite
- 63.803 hits
-
Unisciti ad altri 152 follower
Ripesca dagli archivi
Post più letti
Commenti recenti
Blogroll
- Berlin Fotografenateliers des 19. Jahrhunderts
- Broadway Photographs. Photography and the american stage
- GBOpera
- Lexicon der Fotografen
- Luminous-Lint, for collectors and connoisseurs of fine photography
- MusicalCriticism.com
- National Jukebox. Historical recordings from the Library of Congress
- OperaClick
- The American museum of photography
- The Library of Nineteenth-Century Photography
- The Wagner library
- Wagneropera.net
Categorie
- Adéle
- Angerer Ludwig
- Angerer Viktor
- Atelier Thurmann
- Attori
- Bacard Paul fils
- Bary
- Bassano Alexander
- Bayreuth
- Becker & Maaß
- Benque & C.
- Bergamasco Charles
- Berlino
- Bieber Emil
- Bingham Robert Jefferson
- Boissonnas & Taponier
- Bologna
- Boudoir card
- Boyer Paul
- Brand Hans
- Brogi
- Bruns William
- Cabinet card
- Caldesi Blanford & Co.
- Cantanti
- Carjat Étienne
- Carte de visite
- Cartoline
- Chalot & C.ie
- Copenhagen
- Cosa
- Danzatori
- Dietrich
- Dietsch A.
- Disdéri Eugène
- Dous Alfred
- Downey W. & D.
- Dresda
- Dupont Aimé
- Dupont Bruxelles
- Earl F.C.
- Elliott & Fry
- Firenze
- Fotografie
- Galleria straussiana
- Galleria verdiana
- Galleria wagneriana
- Gaston & Mathieu
- Graf Heinrich
- Grainer Franz
- Gurney Jeremiah
- Gutmann Ludwig
- Hadrup P.H.
- Hanfstängl Erwin
- Höffert Wilhelm
- Houseworth Thomas
- Immagini per la quarantena
- Kallmus Dora
- King N.H.
- Kingsbury & Notcutt
- Krziwanek Rudolf
- Löwy Franz
- Löwy Josef
- Lehmann H. & Co.
- Letto
- Levinthal Herrmann
- Liébert Alphonse J.
- Libretti
- Libri
- Lipsia
- London Stereoscopic
- Londra
- Luckhardt Fritz
- Mannheim
- Matter Gebrüder
- Mayer & Pierson
- Milano
- Minshull & Hughes
- Monaco
- Monogrammista P
- Montecarlo
- Mora Jose Maria
- Nadar
- New York
- Note di regia
- Opere
- Operette
- Parigi
- Petit Pierre
- Photographie Artistique
- Pieperhoff Atelier
- Pietzner Carl
- Promenade card
- Rabending Emil
- Reutlinger Charles
- Rocher Henry
- Rockwood George Gardner
- Sahm, Anton
- San Pietroburgo
- Sarony Napoleon
- Schwalb Emil
- Scombinate memorie
- Scoperte
- Sentito
- Senza categoria
- Setzer Franz Xaver
- Stiffel A.
- Stockmann N
- Storie per la memoria
- Székely Josef
- Teatri
- Varia
- Venezia
- Video
- Vienna
- Visto
- Wasservogel S.
- White Studio
- Woodburytype
- Wrabetz Carl
- [Adelina Patti]
- [Albert Lambert]
- [Amalie Materna]
- [Anna Bahr von Mildenburg]
- [Annie Louise Cary]
- [Anonima]
- [Berta Morena]
- [Caroline Duprez]
- [Charles Gounod]
- [Christine Nilsson]
- [Daniel François Esprit Auber]
- [Else Wohlgemuth]
- [Emma Eames]
- [Eugene d'Albert]
- [Eva Plaschke-von der Osten]
- [Franz Lehar]
- [Friedrich von Flotow]
- [Gaetano Donizetti]
- [Georgine Hellwig]
- [Giacomo Meyerbeer]
- [Giacomo Puccini]
- [Gilbert-Louis Duprez]
- [Gioachino Rossini]
- [Giuseppe Verdi]
- [Gustav Mahler]
- [Helena Forti]
- [Hermann Winkelmann]
- [Jacques Offenbach]
- [Jean-Baptiste Faure]
- [Jean de Reszke]
- [Jean Louis Lassalle]
- [Joseph Tapley]
- [Jules Massenet]
- [Julie von Axelson]
- [Karl Ziegler]
- [Katharina Abel]
- [Lillian Nordica]
- [Lola Artôt de Padilla]
- [Lotte Lehmann]
- [Louis Gueymard]
- [Louis Treumann]
- [Lucie Weidt]
- [Luigi Cherubini]
- [Maria Ivogün]
- [Marie Brema]
- [Marie Gutheil-Schoder]
- [Marie Miolan-Carvalho]
- [Marie Roze]
- [Marietta Alboni]
- [Marilyn Horne]
- [Mathilde Mallinger]
- [Minnie Hauk]
- [Minnie Nast]
- [Mizzi Günther]
- [Nellie Melba]
- [Pauline Lucca]
- [Paul Mounet]
- [Pierre-Jules Michot]
- [Richard Strauss]
- [Richard Wagner]
- [Rosa Ponselle]
- [Rosine Bloch]
- [Sarah Bernhardt]
- [Selma Kurz]
- [Sibyl Sanderson]
- [Theodor Reichmann]
- [Theodor Wachtel]
- [Thomas Koschat]
- [Thérèse Tietjens]
- [Vera Schwarz]
- [Victor Capoul]
- [Victor Massé]
- [Walter Kirchhoff]
- [Wolfgang Amadeus Mozart]
- [Zélia Trebelli]
Archivi
- luglio 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- giugno 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- luglio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- ottobre 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
Pingback: Madge Kendal, paladina della morale | Il cavaliere della rosa
Pingback: Marie Gutheil-Schoder, Louise per Gustav Mahler | Il cavaliere della rosa