Transitata dal decadente estetismo della d’albertiana Myrtocle alla splendida modernità della tintora di Strauss e Hoffmansthal, ecco ancora Lotte Lehmann, ritratta questa volta da Franz Xaver Setzer in occasione della prima assoluta di Die Frau ohne Schatten, che con clamoroso successo andò in scena a Vienna nell’ormai ribattezzata Staatsoper il 10 ottobre 1919. A leggere la locandina di quella prima c’è ancora oggi da farsi venire degli scossoni emotivi: Franz Schalk dirigeva e Alfred Roller, lo scenografo che aveva affiancato Mahler nelle sue storiche produzioni viennesi, aveva creato assieme a Hoffmannsthal le scenografie e i costumi, di cui restano splendidi bozzetti; sulla scena si trovarono vicini Karl Aagard Oestvig e Maria Jeritza (imperatore e imperatrice), Richard Mayr e Lotte Lehmann (Barak e sua moglie), Lucie Weidt (la nutrice) e Josef von Manowarda (il messaggero di Keikobad).
La Lehmann era arrivata a Vienna nel 1914 da Amburgo ed era entrata nella storia del teatro straussiano già il 4 ottobre del ’16 prendendo parte come Compositore alla prima assoluta della versione rivisitata di Ariadne auf Naxos. Per la verità c’era qualcuno che in vista del debutto della Frau ohne Schatten aspettava con qualche apprensione la sua resa nel ruolo non certo semplice della moglie senza nome del tintore: si tratta dello stesso Hugo von Hoffmansthal, che in una lettera a Strauss così delinea il ritratto psicologico del suo personaggio: è una donna bizzarra, ma in fondo assai buona d’animo, incomprensibile, stravagante, autoritaria eppure simpatica. A quattro mesi dalla prima, in un’altra lettera al compositore Hoffmansthal si dice estremamente pessimista sulla riuscita della Lehmann e della Weidt: le interpreti dei due ruoli principali lasceranno molto a desiderare: la Weidt per l’aspetto demoniaco e la Lehmann, così palesemente borghese e placida, per tutta la spiritualità e l’eccezionalità del suo personaggio. Si sa che Hoffmansthal adottava, nel considerare le proprie opere, un punto di vista molto parziale e per forza di cose assai riduttivo, ed è quindi comprensibile come i suoi timori possano essersi rivelati infondati.
Non so se tutti i protagonisti di questa sfarzosa locandina si siano recati nello studio di Setzer per farsi ritrarre nei costumi dei rispettivi personaggi. Di sicuro lo fecero la Lehmann e Oestvig, la cui fotografia sarà oggetto del prossimo post. Credo che anche il ritratto della Weidt come Amme che ho trovato pubblicato su un vecchio programma della Scala possa essere di Setzer, mentre mi paiono di altri le fotografie della Jeritza e di Mayr che ho visto nello stesso libro, caratterizzate da pose molto meno espressive e da fondali dipinti che Setzer non utilizzava.
Qui, lo sfondo contro cui si schiaccia la Lehmann è neutro ma non piatto, perché la monocromia è mitigata da pennellate di tinta più chiara, talmente coincidenti con i contorni della figura da far nascere il dubbio che siano state tirate dopo che il soggetto era stato messo in posa. E’ bello poi vedere come anche qui ricorra il gesto del braccio allungato contro la parete, con la mano spalancata che diventa il secondo fulcro visivo dopo il volto, esattamente come nello splendido ritratto di Vera Schwarz nei panni di Tosca che ho pubblicato ormai parecchio tempo fa. Setzer era un grandissimo fotografo con una sensibilità addirittura geniale per la posa e il gesto. Forse, chissà, io parto anche un po’ troppo per la tangente con queste analisi alla Giulio Carlo Argan di provincia, ma è così stimolante cercare di vedere un pochino più in là dell’immagine nuda e cruda!
Cerca nel blog
Visite
- 63.342 hits
Ripesca dagli archivi
Post più letti
Categorie
- Come (52)
- Cosa (285)
- Attori (17)
- Cantanti (213)
- Danzatori (3)
- Fotografie (219)
- Boudoir card (1)
- Cabinet card (61)
- Carte de visite (57)
- Cartoline (84)
- Promenade card (5)
- Woodburytype (3)
- Libretti (5)
- Libri (11)
- Opere (43)
- Operette (7)
- Teatri (6)
- Varia (14)
- Video (10)
- Dove (171)
- Fotografi (159)
- Adéle (1)
- Angerer Ludwig (1)
- Angerer Viktor (2)
- Atelier Thurmann (1)
- Bacard Paul fils (2)
- Bary (3)
- Bassano Alexander (1)
- Becker & Maaß (4)
- Benque & C. (10)
- Bergamasco Charles (1)
- Bieber Emil (1)
- Bingham Robert Jefferson (3)
- Boissonnas & Taponier (1)
- Boyer Paul (1)
- Brand Hans (3)
- Brogi (2)
- Bruns William (1)
- Caldesi Blanford & Co. (1)
- Carjat Étienne (2)
- Chalot & C.ie (2)
- Dietrich (1)
- Dietsch A. (1)
- Disdéri Eugène (9)
- Dous Alfred (1)
- Downey W. & D. (4)
- Dupont Aimé (4)
- Dupont Bruxelles (1)
- Earl F.C. (1)
- Elliott & Fry (3)
- Gaston & Mathieu (1)
- Graf Heinrich (1)
- Grainer Franz (6)
- Gurney Jeremiah (1)
- Gutmann Ludwig (2)
- Hadrup P.H. (1)
- Hanfstängl Erwin (1)
- Höffert Wilhelm (6)
- Houseworth Thomas (1)
- Kallmus Dora (1)
- King N.H. (1)
- Kingsbury & Notcutt (1)
- Krziwanek Rudolf (4)
- Löwy Franz (1)
- Löwy Josef (4)
- Lehmann H. & Co. (1)
- Levinthal Herrmann (1)
- Liébert Alphonse J. (1)
- London Stereoscopic (2)
- Luckhardt Fritz (3)
- Matter Gebrüder (2)
- Mayer & Pierson (2)
- Minshull & Hughes (1)
- Monogrammista P (1)
- Mora Jose Maria (1)
- Nadar (9)
- Petit Pierre (6)
- Photographie Artistique (1)
- Pieperhoff Atelier (2)
- Pietzner Carl (3)
- Rabending Emil (1)
- Reutlinger Charles (9)
- Rocher Henry (1)
- Rockwood George Gardner (1)
- Sahm, Anton (1)
- Sarony Napoleon (2)
- Schwalb Emil (1)
- Setzer Franz Xaver (16)
- Stiffel A. (1)
- Stockmann N (1)
- Székely Josef (1)
- Wasservogel S. (1)
- White Studio (1)
- Wrabetz Carl (2)
- Galleria straussiana (10)
- Galleria verdiana (9)
- Galleria wagneriana (43)
- Immagini per la quarantena (23)
- Note di regia (5)
- Scombinate memorie (8)
- Scoperte (1)
- Senza categoria (1)
- Storie per la memoria (6)
Commenti recenti
Winckelmann su Mimi Poensgen, al servizio del… ausdemspielberg su Mimi Poensgen, al servizio del… La passeggiata di Mo… su Verdiani a Parigi: Louis … Else Wohlgemuth nell… su Tempi di guerra al Burgth… Winckelmann su Quando Tamino va a pesca sul N… ausdemspielberg su Quando Tamino va a pesca sul N… Winckelmann su Julius Pölzer, dentista e… ausdemspielberg su Julius Pölzer, dentista e… Blogroll
- Berlin Fotografenateliers des 19. Jahrhunderts
- Broadway Photographs. Photography and the american stage
- GBOpera
- Lexicon der Fotografen
- Luminous-Lint, for collectors and connoisseurs of fine photography
- MusicalCriticism.com
- National Jukebox. Historical recordings from the Library of Congress
- OperaClick
- The American museum of photography
- The Library of Nineteenth-Century Photography
- The Wagner library
- Wagneropera.net
Tag Cloud
- [Adelina Patti]
- [Albert Lambert]
- [Albert Saléza]
- [Alfred Färbach]
- [Amalie Materna]
- [Ambroise Thomas]
- [Anna Bahr von Mildenburg]
- [Annie Louise Cary]
- [Anonima]
- [Berta Morena]
- [Caroline Duprez]
- [Charles Gounod]
- [Christa Ludwig]
- [Christine Nilsson]
- [Daniel François Esprit Auber]
- [Délezy]
- [Else Wohlgemuth]
- [Emma Eames]
- [Ernest van Dyck]
- [Eugene d'Albert]
- [Eva Plaschke-von der Osten]
- [Florence Easton]
- [Franz Lehar]
- [Friedrich von Flotow]
- [Fritz Feinhals]
- [Gaetano Donizetti]
- [Georgine Hellwig]
- [Giacomo Meyerbeer]
- [Giacomo Puccini]
- [Gilbert-Louis Duprez]
- [Gioachino Rossini]
- [Giuseppe Verdi]
- [Gustav Mahler]
- [Hans Marr]
- [Hans Müller]
- [Heinrich Hensel]
- [Helena Forti]
- [Hermann Bachmann]
- [Hermann Winkelmann]
- [Jacques Offenbach]
- [James Henry Mapleson]
- [Jean-Baptiste Faure]
- [Jean de Reszke]
- [Jean Louis Lassalle]
- [Jeanne Nadaud]
- [Joachim von Seewitz]
- [John Martin-Harvey]
- [Joseph Tapley]
- [Jules Massenet]
- [Julie von Axelson]
- [Julius Pözer]
- [Karl Ziegler]
- [Katharina Abel]
- [Leopold Demuth]
- [Leo Slezak]
- [Lillian Nordica]
- [Lola Artôt de Padilla]
- [Lotte Lehmann]
- [Louis Gueymard]
- [Louis Treumann]
- [Lucie Weidt]
- [Luigi Cherubini]
- [Maria Ivogün]
- [Marie Brema]
- [Marie Gutheil-Schoder]
- [Marie Heilbron]
- [Marie Miolan-Carvalho]
- [Marie Roze]
- [Marie Sasse]
- [Marietta Alboni]
- [Marilyn Horne]
- [Mathilde Mallinger]
- [Meyriane Héglon]
- [Minnie Hauk]
- [Minnie Nast]
- [Mizzi Günther]
- [Nellie Melba]
- [Paul Hartmann]
- [Pauline Gueymard-Lauters]
- [Pauline Lucca]
- [Paul Mounet]
- [Pierre-Jules Michot]
- [Richard Strauss]
- [Richard Wagner]
- [Rosa Ponselle]
- [Rosine Bloch]
- [Sarah Bernhardt]
- [Selma Kurz]
- [Sibyl Sanderson]
- [Theodor Reichmann]
- [Theodor Wachtel]
- [Thomas Koschat]
- [Thérèse Tietjens]
- [Vera Schwarz]
- [Victor Capoul]
- [Victor Massé]
- [Walter Kirchhoff]
- [Wilhelm Cronberger]
- [Wolfgang Amadeus Mozart]
- [Zélia Trebelli]
Archivi
Visite
- 63.342 hits
Ripesca dagli archivi
Post più letti
Commenti recenti
Blogroll
- Berlin Fotografenateliers des 19. Jahrhunderts
- Broadway Photographs. Photography and the american stage
- GBOpera
- Lexicon der Fotografen
- Luminous-Lint, for collectors and connoisseurs of fine photography
- MusicalCriticism.com
- National Jukebox. Historical recordings from the Library of Congress
- OperaClick
- The American museum of photography
- The Library of Nineteenth-Century Photography
- The Wagner library
- Wagneropera.net
Categorie
- Adéle
- Angerer Ludwig
- Angerer Viktor
- Atelier Thurmann
- Attori
- Bacard Paul fils
- Bary
- Bassano Alexander
- Bayreuth
- Becker & Maaß
- Benque & C.
- Bergamasco Charles
- Berlino
- Bieber Emil
- Bingham Robert Jefferson
- Boissonnas & Taponier
- Bologna
- Boudoir card
- Boyer Paul
- Brand Hans
- Brogi
- Bruns William
- Cabinet card
- Caldesi Blanford & Co.
- Cantanti
- Carjat Étienne
- Carte de visite
- Cartoline
- Chalot & C.ie
- Copenhagen
- Cosa
- Danzatori
- Dietrich
- Dietsch A.
- Disdéri Eugène
- Dous Alfred
- Downey W. & D.
- Dresda
- Dupont Aimé
- Dupont Bruxelles
- Earl F.C.
- Elliott & Fry
- Firenze
- Fotografie
- Galleria straussiana
- Galleria verdiana
- Galleria wagneriana
- Gaston & Mathieu
- Graf Heinrich
- Grainer Franz
- Gurney Jeremiah
- Gutmann Ludwig
- Hadrup P.H.
- Hanfstängl Erwin
- Höffert Wilhelm
- Houseworth Thomas
- Immagini per la quarantena
- Kallmus Dora
- King N.H.
- Kingsbury & Notcutt
- Krziwanek Rudolf
- Löwy Franz
- Löwy Josef
- Lehmann H. & Co.
- Letto
- Levinthal Herrmann
- Liébert Alphonse J.
- Libretti
- Libri
- Lipsia
- London Stereoscopic
- Londra
- Luckhardt Fritz
- Mannheim
- Matter Gebrüder
- Mayer & Pierson
- Milano
- Minshull & Hughes
- Monaco
- Monogrammista P
- Montecarlo
- Mora Jose Maria
- Nadar
- New York
- Note di regia
- Opere
- Operette
- Parigi
- Petit Pierre
- Photographie Artistique
- Pieperhoff Atelier
- Pietzner Carl
- Promenade card
- Rabending Emil
- Reutlinger Charles
- Rocher Henry
- Rockwood George Gardner
- Sahm, Anton
- San Pietroburgo
- Sarony Napoleon
- Schwalb Emil
- Scombinate memorie
- Scoperte
- Sentito
- Senza categoria
- Setzer Franz Xaver
- Stiffel A.
- Stockmann N
- Storie per la memoria
- Székely Josef
- Teatri
- Varia
- Venezia
- Video
- Vienna
- Visto
- Wasservogel S.
- White Studio
- Woodburytype
- Wrabetz Carl
- [Adelina Patti]
- [Albert Lambert]
- [Amalie Materna]
- [Anna Bahr von Mildenburg]
- [Annie Louise Cary]
- [Anonima]
- [Berta Morena]
- [Caroline Duprez]
- [Charles Gounod]
- [Christine Nilsson]
- [Daniel François Esprit Auber]
- [Else Wohlgemuth]
- [Emma Eames]
- [Eugene d'Albert]
- [Eva Plaschke-von der Osten]
- [Franz Lehar]
- [Friedrich von Flotow]
- [Gaetano Donizetti]
- [Georgine Hellwig]
- [Giacomo Meyerbeer]
- [Giacomo Puccini]
- [Gilbert-Louis Duprez]
- [Gioachino Rossini]
- [Giuseppe Verdi]
- [Gustav Mahler]
- [Helena Forti]
- [Hermann Winkelmann]
- [Jacques Offenbach]
- [Jean-Baptiste Faure]
- [Jean de Reszke]
- [Jean Louis Lassalle]
- [Joseph Tapley]
- [Jules Massenet]
- [Julie von Axelson]
- [Karl Ziegler]
- [Katharina Abel]
- [Lillian Nordica]
- [Lola Artôt de Padilla]
- [Lotte Lehmann]
- [Louis Gueymard]
- [Louis Treumann]
- [Lucie Weidt]
- [Luigi Cherubini]
- [Maria Ivogün]
- [Marie Brema]
- [Marie Gutheil-Schoder]
- [Marie Miolan-Carvalho]
- [Marie Roze]
- [Marietta Alboni]
- [Marilyn Horne]
- [Mathilde Mallinger]
- [Minnie Hauk]
- [Minnie Nast]
- [Mizzi Günther]
- [Nellie Melba]
- [Pauline Lucca]
- [Paul Mounet]
- [Pierre-Jules Michot]
- [Richard Strauss]
- [Richard Wagner]
- [Rosa Ponselle]
- [Rosine Bloch]
- [Sarah Bernhardt]
- [Selma Kurz]
- [Sibyl Sanderson]
- [Theodor Reichmann]
- [Theodor Wachtel]
- [Thomas Koschat]
- [Thérèse Tietjens]
- [Vera Schwarz]
- [Victor Capoul]
- [Victor Massé]
- [Walter Kirchhoff]
- [Wolfgang Amadeus Mozart]
- [Zélia Trebelli]
Archivi
- Maggio 2022
- aprile 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- giugno 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- luglio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- ottobre 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
Ciao,
Complimenti pe ril tuo BLOG..ormai ti leggo e ti uso per informazioni sulle attrici e sugli attori! Sono anche io un collezionista improvvisato… diventato tale scontrandomi con Una Carta da Visita di Jeanne Samary con dietro dedica e firma… da allora ho contratto questa “malattia”
Ho bisogno di te perchè una mia amica mi ha regalato una carta da visita anonima senza il nome del fotografo.. e riporta il nome dell’attrice “M.elle Leroy Soubrette”. Io non ho reperito alcuna notizia su questa attrice, se tu hai qualche informazione in merito te ne sarei grato.
Ti ringrazio anticipatamente.
Buona Pasqua e a presto.
Ciao
Domenico
Che bello sapere di non essere soli! 🙂
I francesi avevano questa sciagurata abitudine di non indicare mai i nomi propri, per cui spesso è difficilissimo riuscire a identificare le persone ritratte. Anche io ho due o tre carte de visite di mademoiselle di cui non so assolutamente nulla, se non che erano in qualche modo legate all’Opéra perché c’è una scritta al verso che me lo dice. Ma quando, ad esempio, sono sotto una certa età a meno che non si siano fatte fotografare in tutù è impossibile sapere da un isolato cognome se siano state comprimarie, ballerine, coriste o guardarobiere…
Vediamo un po’, frugo sui miei libri. Se trovo qualcosa su questa Leroy ti faccio sapere. Ciao e auguri.
Grazie!!! forse non siamo poi così soli soletti!! cmq se vuoi ti mando lo scanner della foto… La ragazza è vestita da uomo con i pantaloni e sembra un gitano..cmq un vestito di scena!
Ciao
Grazie, vediamo allora questa signorina. Il mio indirizzo è pilpatoe[at]yahoo.it
Bellissimo post. C’è un premio per te sul mio blog. Ciao!
Ossignormio! ho dovuto leggere sette volte per intuire quello che devo fare. Per fortuna da stasera cominciano le vacanze di Pasqua, avrò tempo per fare la mia parte. Ma intanto grazie, grazie davvero! 🙂
Anch’io ho avuto molte difficoltà, ma ho già detto troppe volte no: ora, di fronte a un gruppo di giovani disoccupati e, mi sembra, pieni di qualità, non ho resistito! Grazie a te per questo tuo bellissimo blog. ; ) !